
Video: il rarissimo esemplare di “Alca impenne” custodito al Museo Civico di Zoologia
6 Novembre 2020 - 31 Dicembre 2021
In questo video la dott.ssa Carla Marangoni, curatrice della sezione ornitologica, ci presenta uno tra i più importanti esemplari conservati nel Museo Civico di Zoologia, l’Alca impenne (Pinguinus impennis), una specie estinta a livello globale.
Scambiata spesso per un pinguino, viveva sulle coste del Nord Atlantico in colonie numerose. Con l’apertura delle vie di navigazione verso il Nord America, i marinai cominciarono a darle la caccia per le sue piume, la carne, il grasso e le uova. Divenne così sempre più rara fino a quando, nel 1844, fu uccisa l’ultima coppia sull’isola di Eldey.
Attualmente solo 80 esemplari interi sono conservati nei musei di tutto il mondo, e di questi solo 5 in musei italiani.
L’esemplare conservato nel Museo Civico di Zoologia di Roma è uno dei più belli per la preparazione tassidermica e per la postura naturale.
All’Alca impenne, simbolo delle specie estinte a causa dell’uomo, è dedicata la scultura in bronzo realizzata dallo scultore americano Todd V. McGrain posta all’ingresso del Museo.