Scienza

Recupero di vertebrati marini spiaggiati sulle coste del Lazio
Esemplari spiaggiati di queste specie si rinvengono occasionalmente lungo le coste tirreniche e, non di rado, anche lungo le aree costiere del Lazio. Attualmente alcune associazioni naturalistiche e alcuni centri che operano nella Regione Lazio si occupano del recupero e della salvaguardia degli esemplari che vengono rinvenuti ancora in vita. Tuttavia queste associazioni operano quasi sempre in modo autonomo e senza un coordinamento da parte di un’organizzazione scientifica istituzionale. Inoltre, malgrado il grande interesse scientifico e conservazionistico, la maggior parte delle tartarughe marine e dei cetacei spiaggiati privi di vita non vengono recuperati per il successivo inserimento all’interno di collezioni museali e quasi sempre di questi esemplari va perso purtroppo ogni riferimento, dal momento che di norma non vengono registrati e conservati i dati relativi ai singoli reperti (come la data dell’osservazione, il nome della specie, il sesso, l’età, le possibili cause di morte, etc.).

Tutti i dati (specie, sesso, età, dimensioni, colorazione, causa di morte, data e località dello spiaggiamento) relativi ad ogni esemplare recuperato e conservato nel museo sono successivamente registrati in un apposito database elettronico gestito all’interno del CRFM dal registrar e dallo zoologo responsabile.
Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi, 18
00197 Roma
+39 0667109270
+39 060608
info@museodizoologia.it
9:00 - 19:00
Aperto dal lunedì al venerdì