Educazione

Attività educative

L’obiettivo primario del Dipartimento educativo è stato costruire un rapporto con le scuole cittadine, che oggi frequentano in gran numero il Museo come parte integrante delle attività curricolari. L’indirizzo culturale dei progetti educativi è quello scientifico-naturalistico-ambientale. Le strategie educative mirano al coinvolgimento cognitivo, emotivo e sensoriale, al dialogo e all’interazione.
Una volta consolidato il rapporto con le scuole, l’attenzione è stata rivolta al pubblico non scolastico. Il Museo si arricchisce continuamente di progetti educativi indirizzati a tutte le tipologie di visitatori, offrendo cultura scientifica e intrattenimento. Molti sono i programmi anche pomeridiani, festivi e notturni per accogliere un pubblico sempre più eterogeneo.
Negli anni, in linea con la moderna museologia, il museo ha adeguato la propria proposta culturale alle nuove esigenze sociali, considerando interessi e modalità di fruizione differenti.
È stata rivista l’immagine classica, consolidata, del Museo “educatore” in favore di una struttura dinamica, aperta a nuove esperienze culturali e al dialogo con la cittadinanza. Le forme di comunicazione hanno superato il trasferimento di informazioni in favore di uno scambio tra culture e punti di vista.
Collabora da anni nell’organizzazione delle attività didattiche e nella ricerca educativa la Cooperativa Myosotis, che si avvale di personale specializzato in didattica delle discipline scientifiche ed ambientali.
Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi, 18
00197 Roma
+39 0667109270
+39 060608
info@museodizoologia.it
9:00 - 19:00
Aperto dal lunedì al venerdì