Il Museo Civico di Zoologia ha promosso un Progetto di conservazione e recupero di vertebrati marini spiaggiati lungo le coste laziali e, insieme agli enti istituzionali competenti presenti nel territorio regionale (Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e...
Tra le sue numerose collezioni ornitologiche il Museo Civico di Zoologia ospita anche una interessante collezione di colibrì (Trochilidae), donata dalla Regia Università di Roma nel 1932 insieme a numerosi altri reperti, e oggetto di studio da parte di Claudio...
Fino al 1997 una vecchia preparazione di un maschio di leone marino, sopra un piedistallo di legno, accoglieva i visitatori all’ingresso del Museo. L’animale proveniva dal vicino zoo, dove era noto al pubblico con il nome di “Luigi”. Alla sua...
Le Isole Galapagos sono uno straordinario arcipelago vulcanico posto a circa 1000 km dalla costa dell’Ecuador. I rettili più noti di queste isole, anche per via delle grandi dimensioni raggiunte dagli adulti, sono certamente le testuggini giganti (Chelonoidis nigra...
Eastonia rugosa (Helbling, 1779) è un mollusco della classe Bivalvi appartenente alla famiglia Mactridae. Vive principalmente sulle coste nordafricane a partire dal Senegal per poi risalire l’Oceano Atlantico verso nord, fino al sud del Portogallo. Attraverso lo...