
- Questo evento è passato.
Festa della Musica 2017: i “Jom” dal vivo al Museo Civico di Zoologia
21 giugno 2017, 18:30 - 22:30

“Il 21 giugno Roma festeggia la musica. Artisti, studenti, musicisti e amanti delle note potranno ascoltare, suonare, cantare, divertirsi, organizzare concerti in piazze, cortili, strade, parchi. Chi aprirà la finestra e canterà a squarciagola la sua canzone preferita. Chi organizzerà un live in un luogo della città. Tutta Roma farà musica!”
Il La-la-la al Museo Civico di Zoologia sarà scandito dai “Jom”, un gruppo attivo dal 2005 che presenta un repertorio originale modern e contemporary jazz.
Non perdetevi questo doppio appuntamento, vi aspettiamo al museo alle 18.30 e alle 21.00!
Il JOM nasce nel 2005 come gruppo dedicato principalmente alla musica dal vivo.
Nel primo periodo di attività il gruppo era orientato ad una produzione musicale legata al jazz più classico del periodo mainstream e bop (anni ‘50 e ‘60) che rappresenta anche la formazione musicale di base dei suoi componenti. I singoli musicisti oltre alla formazione jazzistica possono contare anche su esperienze che vanno dal rock, al pop, al blues, al progressive.
Dopo un breve periodo, l’interesse del JOM si è orientato verso altre forme jazzistiche maggiormente legate alla modern e contemporary music con uno sguardo da un lato volto alla produzione musicale dei nostri giorni, dall’altro alla produzione di musica originale.
Nella fase attuale il repertorio prende spunto da brani di provenienza eterogenea (pop, rock, jazz, funk e altro) cosi come gli arrangiamenti realizzati dal gruppo stesso e comunque indipendenti dagli originali; nel repertorio si affiancano circa il 50% di brani originali che seguono le stesse logiche di produzione.
Il gruppo conta al suo attivo oltre 60 concerti ed è attivo principalmente nel circuito romano.
RASSEGNE E CONCERTI TENUTI DAL 2011
• 2017 SalaUno meet Jazz – Roma, rassegna musicale Eschilo (ed)
• 2016, Un viaggio al sud ( VJ set live) – Spettacolo originale, Roma.
• 2013 Sheraton Jazz. Roma, rassegna.
• 2015, Le Rane di Testaccio (october) – Jazz club, Roma.
• 2015, Jazz e dintorni (may) – Festival, Roma
• 2015, Jazz Cantina (may) – Jazz club, Roma
• 2014, Splendor Jazz week – Festival, Roma.
• 2014, Altri Territori Musicali Street Concert. Coordinamento Jazz in Cantina (ed).
• 2014, Altri Territori Musicali Street Concert, 2014. Campagnano di Roma, Ass.ne Campagnano R@P (ed).
• 2013, I love you Porgy, Roma, Jazz in Cantina ressegna (ed).
• 2013, JOM 5et Live. Roma Parco Ardeatino.
• 2013, Altri Territori Musicali (Rassegna). Roma, Associazione “De Laserna” (ed).
• 2013, Altri Territori Musicali. Nazzano Sala Polifunzionale, Museo del Fiume e Com. di Nazzano (RM).
• 2012, Tornatora. Roma Maggio Music Festival (ed)
• 2012, Footprints VJ Set. Roma, Art.ura Arte e Cultura onlus (ed).
• 2012, JOM Abstract, Poggio dell’Ellera Campagnano (RM),
• 2011, Tra Jazz e contemporaneità – Roma, Jazz Underground Fest. .
• 2011, Jazz e altre Musiche – Avezzano (Aq)
• 2011, Sotto la Luna – Roma, Associazione GAP Spinaceto (ed).
• 2011, Tra Jazz e Contemporaneità, Rassegna. Roma, Jazz in Cantina (ed).
• 2011, Live Night. Roma, Ottavocolle (ed).
JOM MUSIC – GROUP
Luca D’Antonio – Tenor Sax e Soprano
Adelaide Di Michele – Guest Voice
Luca Giardini – Guitars (producer)
Luigi Pedullà – Drum
Marco Piloni – Elettric bass / Double bass
Domenico Prezioso – Piano
Cristiano Correddu – digital video arts and comunication