
Febbraio 2021
Lunedì 1° febbraio 2021 riapre il Museo Civico di Zoologia
A partire da lunedì 1° febbraio 2021 la bellezza dell’arte torna a disposizione dei cittadini e dei turisti grazie alla riapertura del Sistema Musei di Roma Capitale, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Anche il Museo Civico di Zoologia riapre al pubblico, secondo le indicazioni sanitarie per il contenimento della pandemia. In considerazione della chiusura prevista nel fine settimana dal DPCM in vigore, sarà possibile visitare il museo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo…
Ulteriori informazioni »Mostra: La Via delle Api
Dal 25 febbraio al 27 giugno 2021 il Museo Civico di Zoologia ospita la mostra La Via delle Api, un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti. La mostra è a cura di Massimo Capula, Carla Marangoni, con la progettazione di Paola Marzoli ed è realizzata in collaborazione con il Gruppo Api Sparse – A.P.S. in apicoltura e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana “M. Aleandri” di Roma. La mostra è incentrata sull’ape mellifera, sulla sua…
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Video: il rarissimo esemplare di “Alca impenne” custodito al Museo Civico di Zoologia
In questo video la dott.ssa Carla Marangoni, curatrice della sezione ornitologica, ci presenta uno tra i più importanti esemplari conservati nel Museo Civico di Zoologia, l'Alca impenne (Pinguinus impennis), una specie estinta a livello globale. Scambiata spesso per un pinguino, viveva sulle coste del Nord Atlantico in colonie numerose. Con l'apertura delle vie di navigazione verso il Nord America, i marinai cominciarono a darle la caccia per le sue piume, la carne, il grasso e le uova. Divenne così sempre…
Ulteriori informazioni »Video: l’Elefante “Toto” racconta la sua storia
Toto è il nome di un Elefante Africano esposto nella Sala Scheletri del Museo Civico di Zoologia. La sua è una storia avventurosa, fatta di lunghi spostamenti, grandi difficoltà, ma anche di amicizie sincere... e tanto amore. L'amore di chi lo ha ospitato e accudito per anni. L'amore di chi ha recuperato e preparato i suoi resti per esporli al Museo e restituirlo all'affetto dei visitatori. L'amore di chi ha fatto lunghe ricerche per ricostruire la sua storia e "riabilitarne"…
Ulteriori informazioni »